Nel 2021 scegliete la Speranza
Un anno funesto, quello che stiamo per lasciarci alle spalle, per via della pandemia da Covid19 e per le sue conseguenze in ambito socio-economico. Per questo, consapevoli che la strada per tor…
La giornata politica
di Federica Marengo martedì 24 giugno 2025 Nella giornata di ieri, la Presidente del Consiglio Meloni ha tenuto alla Camera le Comunicazioni, in vista del Consiglio Ue del 26 …
Esteri
La guerra in Medio Oriente e in Ucraina, le spese per la difesa, i dazi e le politiche migratorie al centro del Consiglio Ue
di Federica Marengo venerdì 27 giugno 2025 -Ieri e oggi, si è tenuto a Bruxelles il Consiglio Europeo, l’ultimo, prima d…
Cultura e Spettacoli
Pompei: scoperta nella Casa del Tiaso una “megalografia” a tema dionisiaco. Pubblicato anche uno studio sui pigmenti dei colori degli affreschi pompeiani
di Federica Marengo sabato 15 marzo 2025 -Nell’ambito dello scavo e della messa in sicurezza e restauro dell’insula 10, Regio IX,…
Economia e Diritto
Istat, report sul conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche : nel 2023, inflazione scende al 5,7%; crescono reddito, potere d’acquisto e risparmio
di Federica Marengo sabato 6 gennaio 2024 – -Secondo le stime preliminari dell’Istituto Nazionale di Statistica, nel 2023 i prezzi al…
Today’s Best Videos
“Vedi Napoli d’estate” : la Basilica di Santa Chiara e il Chiostro maiolicato
Seconda tappa del nostro tour estivo alla scoperta del Centro storico partenopeo: la Basilica o Monastero di Santa Chiara. Si tratta, del più grande edificio religioso in stile gotico della cit…
Addio a Luciano De Crescenzo, ingegnere-filosofo, voce della Napoli borghese, colta e popolare.
E’scomparso giovedì 18 luglio, presso il Policlinico Gemelli di Roma, all’età di 90 anni Luciano De Crescenzo, ingegnere, filosofo, scrittore, attore, regista. Ultimo grande intellettuale, rappresenta…
Ciao, maestro Camilleri
E’ scomparso ieri mattina, alle 8:20, all’età di novantatré anni, presso l’ospedale Santo Spirito di Roma, dove era ricoverato da un mese, in seguito a un arresto cardiorespiratorio, lo scritt…
Joao Gilberto, una vita a ritmo di Bossa Nova
Si è spento sabato 6 luglio, nella sua casa di Rio de Janeiro, all’età di 88 anni, il musicista e cantante brasiliano, Joao Gilberto, padre della Bossa Nova. A darne l’annuncio, via Social, uno de…
Il libro del mese: “Io non ci sto più. Consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene” di Roberta Bruzzone, edito da DeAgostini
Elogio di “Io non ci sto più. Consigli pratici per riconoscere un manipolatore affettivo e liberarsene”, il decimo libro di Roberta Bruzzone, edito nel 2018 da DeAgostini , un compendio di Psicopatol…
E’ scomparso a 88 anni, Ugo Gregoretti, regista, autore, scrittore, attore e giornalista che, con ironia dissacrante, portò il Paese in TV
Si è spento ieri, nella sua casa romana, all’età di 88 anni, il regista, autore, scrittore, attore, intellettuale, Ugo Gregoretti. Entrato in Rai, nel 1953, agli albori della TV, esordì come r…
Istat, nascite al 4% : è il minimo storico dall’Unità d’Italia. Giù, anche il numero di italiani e i residenti in Italia.
di Federica Marengo giovedì 4 luglio 2019 -Gli italiani vivono sempre meno in Italia e fanno sempre meno figli: è questa la sinte…