di Federica Marengo sabato 27 luglio 2024 -Il 23 luglio scorso, presso la Biblioteca dell’Archivio storico della Biennale, a Venezia, si è svolt…
Addio al Maestro Ennio Morricone, fedele alla Musica fino alla fine
A una settimana dalla scomparsa,avvenuta il 6 luglio scorso presso il Campus Bio-Medico di Roma, all’età di novantuno anno, un ricordo del direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore, autore di…
Festival del Cinema di Venezia , la 76.ma edizione: la cerimonia di premiazione
Sabato 7 settembre si è chiusa la 76.ma edizione del Festival del Cinema di Venezia. Caratterizzata dalle manifestazioni di protesta dei Movimenti a difesa dell’ambiente e del Comitato No gran…
Festival del Cinema di Venezia, 76.ma edizione: la quarta, la quinta e la sesta giornata
Prosegue al Lido , la 76.ma Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. Dopo i successi di pubblico e di critica dei primi film presentati in concorso, nuove pellicole hanno fatto il pieno di consens…
Festival del Cinema di Venezia, al via la 76.ma edizione. Le prime tre giornate
Si è aperta mercoledì 28 agosto, al Lido, la 76.ma edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia. A caratterizzare la prima giornata del Festival , oltre alla cerimonia di inaugurazione…
Addio a Luciano De Crescenzo
E’ scomparso giovedì 18 luglio, presso il Policlinico Gemelli di Roma, all’età di 90 anni Luciano De Crescenzo, ingegnere, filosofo, scrittore, attore, regista. Ultimo grande intellettuale, rappresent…
E’ scomparso a 88 anni, Ugo Gregoretti, regista, autore, scrittore, attore e giornalista che, con ironia dissacrante, portò il Paese in TV
Si è spento ieri, nella sua casa romana, all’età di 88 anni, il regista, autore, scrittore, attore, intellettuale, Ugo Gregoretti. Entrato in Rai, nel 1953, agli albori della TV, esordì come r…