di Federica Marengo lunedì 7 aprile 2025

-Dopo l’attacco russo su un ristorante della città di Kryvyi Rih di venerdì scorso, che ha causato la morte di 20 persone tra cui dei bambini e il ferimento di altre 33 e ,riguardo al quale Kiev ha chiesto la riunione urgente del Consiglio di Sicurezza Onu e una “risposta internazionale forte alle atrocità russe”, sono proseguiti anche la notte scorsa i raid delle forze di Mosca sull’Ucraina.
Secondo la Difesa di Kiev, infatti, Mosca ha lanciato 23 missili e 109 droni sulle regioni di : Kiev, Sumy, Kharkiv, dove una persona è stata uccisa e sono stati registrati danni alla rete elettrica, Khmelnytsky, Cherkasy e Mykolaiv.
La Difesa russa, invece, ha reso noto di aver abbattuto 19 droni ucraini sulle regioni di: Krasnodar, Crimea e sul Mar d’Azov, accusando Kiev di continuare ad attaccare le infrastrutture energetiche.
Tuttavia, le forze russe hanno rivendicato la conquista del villaggio di Katerynivka, nella regione di Donetsk e del villaggio di Katerinovka, nell’autoproclamata Repubblica del Donbass e l’avanzata nella regione di Sumy, smentita, però, dalle forze ucraine.
Alla luce di ciò, il Presidente ucraino Zelensky , in un post social, è tornato a chiedere “il cessate il fuoco in mare”, visti i lanci di missili da parte di Mosca dal Mar Nero, sottolineando che esso “non riguarda solo la libera navigazione e l’esportazione di prodotti alimentari, ma soprattutto la sicurezza generale e l’avvicinamento della pace” e che, “Se c’è un cessate il fuoco, deve essere incondizionato, che non consenta la distruzione di vite umane”.
Il Presidente Zelensky ha poi aggiunto : “ L’Ucraina ha accettato la proposta degli Stati Uniti di un cessate il fuoco completo e incondizionato. Putin si rifiuta. Stiamo aspettando una risposta dagli Stati Uniti, nessuno è ancora arrivato, e ci aspettiamo anche una risposta da tutti in Europa e nel mondo che vogliono veramente la pace. La pressione sulla Russia non è ancora sufficiente e gli attacchi quotidiani della Russia contro l’Ucraina lo dimostrano. Ieri sera sono stati lanciati missili balistici contro Kiev e droni nella regione. Sono state colpite anche le regioni di Mykolaiv, Sumy, Kharkiv, Khmelnytsky e Cherkasy. Il numero di attacchi aerei è in aumento. Questo è il modo in cui la Russia mostra le sue vere intenzioni: persistere nel terrore finché il mondo lo permetterà. Nell’ultima settimana, ha lanciato più di 1.460 bombe aeree guidate, quasi 670 droni d’attacco e più di 30 missili di vario tipo contro città e villaggi ucraini, contro il nostro popolo, tra cui più di due dozzine la scorsa notte. Ogni attacco è contro la nostra gente, contro i bambini. Stanno combattendo contro i bambini che giocano nei parchi giochi. Le mie condoglianze a tutte le famiglie e agli amici delle vittime. Sono grato a tutti i nostri servizi che aiutano e salvano gli ucraini. Questi attacchi sono la risposta di Putin a tutti gli sforzi diplomatici internazionali. Ognuno dei nostri partner, America, Europa, tutto il mondo, ha visto che la Russia continuerà a combattere e a uccidere. Pertanto, non si può allentare la pressione. Tutti gli sforzi devono essere fatti per garantire la sicurezza e portare la pace”.
Quanto all’accordo con gli USA sulle terre rare , la ministra dell’Economia ucraina, Yuliia Svyrydenko, ha dichiarato all’Associated Press che la prossima settimana, Kiev invierà a Washington una delegazione, composta da rappresentanti dei ministeri dell’Economia, degli Affari esteri, della Giustizia e delle Finanze, per avviare i colloqui su una nuova bozza di accordo che garantirebbe agli Stati Uniti l’accesso alle risorse minerarie dell’Ucraina e che la nuova proposta degli USA include ancora piani per un fondo o un investimento congiunto tra le due nazioni.
Intanto, il Presidente USA, Trump, a bordo dell’Air Force One, ha dichiarato alla stampa: “I colloqui di pace con la Russia sono in corso. Stiamo parlando con la Russia, vorremmo che si fermassero. Non mi piace che continuino a bombardare e che ogni settimana vengano uccisi migliaia di giovani”.
A Mosca, il rappresentante speciale del Presidente russo per gli investimenti e la cooperazione economica con l’estero, Kirill Dmitriev, in un’intervista all’emittente pubblica Pervyj kanal, ha detto che “La prossima settimana sono previsti nuovi contatti russo-americani”, evidenziando: “Certamente l’obiettivo principale è quello di ripristinare le relazioni russo-americane, e io sono impegnato in questo senso da molto tempo, da molti anni. Certamente l’attenzione è rivolta alla cooperazione economica e agli investimenti. Abbiamo discusso un gran numero di possibili progetti di investimento congiunti, sia nei metalli delle terre rare, sia nell’Artico, sia nel GNL. Vediamo l’inizio di un dialogo rispettoso e positivo e durante i due giorni trascorsi a Washington si è svolta una conversazione molto positiva e franca. Credo che i nostri colleghi statunitensi abbiano capito che è necessario ripristinare il dialogo con la Russia e che la Russia ha resistito al tentativo di sconfitta strategica che l’amministrazione del presidente Biden ha cercato di infliggerle”.
Secondo l’agenzia Interfax, proprio riguardo all’intesa su una tregua e sull’auspicio espresso dal Presidente USA Trump che il Presidente russo Putin fermi le ostilità, il portavoce del Cremlino Peskov, ha precisato: “Il Presidente Putin sostiene davvero l’idea di un cessate il fuoco, ma prima di ciò, è necessario rispondere a un’intera serie di domande alle quali nessuno ha ancora risposto”.
Poi, in merito all’attacco su un ristorante di Kryvyi Rih, in cui sono stati uccisi civili, tra cui dei bambini, Peskov, ha risposto alle accuse di Kiev di “colpire obiettivi civili”, dicendo: “La Russia non colpisce obiettivi civili in Ucraina. I nostri militari stanno colpendo esclusivamente obiettivi militari e quasi militari in Ucraina. Non vengono effettuati attacchi alle strutture sociali o alle infrastrutture sociali”.
Quanto ai Paesi Ue alleati di Kiev, alle prese con i dazi USA, nella cui lista non è stata inclusa la Russia, poiché, come ha spiegato la Casa Bianca, “Washington è attualmente impegnata in negoziati con Mosca per risolvere il conflitto in Ucraina”, precisando che: “Questo non significa che la Russia sarà trattata in modo completamente diverso rispetto a qualsiasi altro Paese”, il portavoce del Governo tedesco Hebestreit, rispondendo a una domanda in conferenza stampa a Berlino sulla situazione in Ucraina, ha detto: “La Russia potrebbe interrompere in qualsiasi momento le sue azioni di guerra contro l’Ucraina e invece accade il contrario. Ci sono stati attacchi molto forti negli ultimi giorni. E questo dimostra che c’è poca voglia di pace da parte della Russia. Al momento, non sembra che ci siano progressi concreti. Tuttavia è importante che si continui a cercare il dialogo, nel tentativo di porre fine a una guerra che va avanti da tre anni”.
Il Presidente francese Macron, invece, in visita in Egitto, nel corso della conferenza stampa congiunta con il Presidente Abdel Fattah al-Sisi, ha detto: “E’ ormai urgente che la Russia ponga fine alle finzioni e alle tattiche dilatorie e accetti il cessate il fuoco senza condizioni, che è stata la proposta del presidente Trump, proposta accettata dal presidente Zelensky a Gedda”.
©Riproduzione riservata