di Federica Marengo mercoledì 13 marzo 2024 Sul podio dei libri più venduti in Italia da qualche settimana (fonte dei dati: Gfk), “Gli occhi di Monna Lisa” di Thomas Sc…
La 96ͣ edizione dei Premi Oscar: tutti i film, gli attori e le attrici e le professionalità del cinema che hanno vinto il prestigioso riconoscimento
di Federica Marengo lunedì 11 marzo 2024 -Si è svolta nella serata di ieri, (notte in Italia), a Los Angeles, la 96ͣ edizione dei Premi Oscar , che ha visto trionfare con ben sette…
Il libro del mese: “Il grembo paterno” di Chiara Gamberale
di Federica Marengo domenica 25 settembre 2022 “Il nostro presente è figlio del nostro passato”, siamo il frutto, il prodotto di ciò che abbiamo vissuto nella nostra infanzia: è questo l’a…
Il libro del mese : “Brutta. Storia di un corpo come tanti” di Giulia Blasi
Nato da un monologo scritto per la contromanifestazione “Erosive”, organizzata in concomitanza con il Festival della Bellezza ,svoltosi all’Arena di Verona nel settembre 2020, “Brutta. Storia …
“Macbeth”, metti una sera all’opera
Ha inaugurato la stagione del Teatro alla Scala di Milano, il 7 dicembre scorso, il “Macbeth” di Giuseppe Verdi, opera diretta musicalmente dal maestro Riccardo Chailly e dal regista Davide Liv…
Pompei, nuova scoperta presso la Villa suburbana di Civita Giuliana: si tratta di una stanza abitata da schiavi. Il ministro della Cultura Franceschini: “Pompei, modello di studio unico”. Il Direttore del Parco archeologico Zuchtriegel: “Testimonianza unica”
-Nuova scoperta nell’area archeologica di Pompei. Alla periferia della necropoli, presso la Villa di Civita Giuliana, ritrovata intatta, grazie alla tecnica della colata di gesso dell’archeolog…
Bertolt Brecht: un drammaturgo in bilico tra “straniamento” e rivoluzione
Per l’ultimo appuntamento con la Storia del Teatro, vi proponiamo il ritratto del drammaturgo, regista, poeta e saggista Bertolt Brecht, considerato tra i più rilevanti autori teatrali del Novecento e…
Luigi Pirandello: “Maschere nude in scena”
Per l’appuntamento settimanale con la storia del Teatro, vi presentiamo un ritratto in prima persona del drammaturgo, scrittore e poeta Luigi Pirandello, insignito del Premio Nobel per la Letteratur…
“Carlo Goldoni tra Mondo e Teatro”
Per il secondo appuntamento con la Storia del Teatro, vi proponiamo un excursus attraverso la vita e le opere del commediografo ,scrittore e librettista settecentesco Carlo Goldoni, considerato il pad…
“Aristofane, il Teatro greco e la pòlis”
Vi proponiamo, a partire da questa domenica e, con cadenza settimanale, un breve excursus sulla storia del Teatro e su alcuni dei principali drammaturghi e commediografi, cominciando dalla comm…