di Federica Marengo sabato 5 marzo 2022 -Dopo aver preso il controllo dell’impianto nucleare di Zaporizhzhia, l’esercito di Mosca va avanti su più fronti : proseguono gli attacchi a Kiev…
La guerra in Ucraina: la nona giornata
di Federica Marengo venerdì 4 marzo 2022 Nella scorsa notte, le forze russe hanno intensificato gli attacchi su tutti i fronti e la situazione è sempre più delicata in quasi tutte le città dell…
La guerra in Ucraina: ottava giornata
– di Federica Marengo giovedì 3 marzo 2022 Nella notte scorsa, sono continuati i bombardamenti russi sulla capitale ucraina Kiev e sulle altre città, in particolare su Kharkiv, sec…
La guerra in Ucraina: la settima giornata
– di Federica Marengo mercoledì 2 marzo 2022 Dopo gli intesi bombardamenti su Kiev di ieri, nei quali i missili hanno colpito la torre della Tv e il Memoriale della Shoah, nella scorsa n…
La guerra in Ucraina: la sesta giornata
di Federica Marengo martedì 1°marzo 2022 In attesa del nuovo incontro diplomatico tra le delegazioni russa e ucraina, che dovrebbe avvenire domani , in una località al confine tra Bielor…
La guerra in Ucraina: cronaca della quinta giornata
di Federica Marengo lunedì 28 febbraio 2022 –Nella notte, ancora forti esplosioni a Kiev e a Kharkiv, dove un edificio residenziale è stato colpito da un missile russo. Bombardamenti, v…
La guerra in Ucraina: i fatti del giorno
di Federica Marengo domenica 27 febbraio 2022 Quarta notte di attacchi e combattimenti; Kiev resiste all’assedio delle forze russe , entrate a Kharvik , seconda città principale ucraina, dove s…
Mosca invade l’Ucraina: all’alba, annunciata in TV da Putin l’operazione militare. Zelensky: “E’ guerra ad Europa”. UE,Nato e ONU condannano aggressione: “Pacchetto di sanzioni molto aspre. Pieno supporto e aiuti al popolo ucraino”. Draghi: “Attacco ingiustificabile”. Partiti: “Reazione sia compatta”. Borse in picchiata, schizzano petrolio, gas e grano
-L’invasione dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca, iniziata quest’oggi, all’alba, contemporaneamente all’annuncio Tv del Presidente russo Putin e le reazioni delle istituzioni e dei leader euro…
Crisi Ucraina, Di Maio alle Camere: “Evitare guerra in UE. Sosteniamo dialogo. No Draghi da Putin,se Mosca non dà segnali”. Kiev, chiesto stato di emergenza. Russia: “Aperti a dialogo, ma interessi e sicurezza dei russi, non negoziabili”. Governo, il 31 marzo, fine dello stato di emergenza. Covid19, ancora giù ricoveri
-Crisi Ucraina, il Presidente Zelensky conferma la volontà di aderire alla UE e alla Nato, nonostante il veto del Presidente russo Putin e, annunciando la mobilitazione dei riservisti, dopo l’uccision…
Crisi Ucraina, Draghi: “Da Mosca inaccettabile violazione della sovranità. Dialogo resta essenziale, ma pronte sanzioni UE”. Scholz: stop procedure per Nord Stream2. Putin: “No Ucraina nella Nato ”. Camera, ok a ipotesi election day. Istat, a gennaio,inflazione a +4,8%, carrello spesa a +3,2%
-Dopo il riconoscimento dell’autonomia delle Repubbliche separatiste del Donbass e l’invio di truppe di “peacekepping” da parte del Presidente russo Putin, il Regno Unito, gli USA e la UE preparano le…